Bello, funzionale e al centimetro: le proposte di Pianca

Qui a vincere è solo una parola. Versatilità. L’armadio diventa sempre più “contemporaneo” sia nella funzione sia nell’estetica. Un mobile, come si usa dire oggi “fluido”, capace di venire incontro alle diverse esigenze di spazio e alle dinamiche del vivere quotidiano. Non più solo organizzazione del guardaroba ma anche molto altro.

Sempre più aggiornato nelle soluzioni salvaspazio e nell’organizzazione degli spazi stessi riconferma la sua funzione di guardaroba e contemporaneamente si apre ad altre possibilità, contenendo non solo abiti, borse o scarpe ma anche lavatrici, tv e scrivanie. «Soprattutto sull’onda del lockdown – spiega l’architetta di Cose di Casa Edi Piombetti – è nata l’esigenza di trovare un posto, soprattutto nelle abitazioni più piccole, dove lavorare da casa e dove quindi posizionare una scrivania. Molte aziende hanno trovato questa di soluzione: ovvero all’interno di un armadio, dietro un’anta, e spesso posizionato proprio in camera da letto». 

Dunque l’armadio si evolve fino a contenere una stanza, piccola ma funzionale che ruota intorno ad uno scrittoio o ad una lavatrice. E se non serve a queste funzioni rimane potenziata oggi più che mai la sua innata prerogativa di contenere e organizzare, accompagnando “fedelissimo” la vita di una famiglia negli anni e nelle stagioni. Lo spazio può essere modificato nel tempo e diventa personalizzabile nelle soluzioni interne in base a ciò che devono contenere: dai cassetti ai piani inclinati, dagli scaffali ai divisori alle barre appendiabiti. Soluzioni sempre più accessoriate, su misura, reali, vere e costruite sul “guardaroba” delle persone. Come nelle proposte di Pianca.

Focus Pianca 
Qualità dei materiali, design, cura nei dettagli e soluzioni al centimetro. Tutto questo è Pianca, realtà veneta nata nei primi anni del Novecento come laboratorio artigianale. Ora punto di riferimento per la realizzazione di sistemi e complementi d‘arredo.
L’approccio al design è orientato alla personalizzazione dei prodotti e degli ambienti così da soddisfare i bisogni di uno stile di vita improntato alla flessibilità, alla mobilità e al cambiamento. Con questa filosofia nascono le collezioni degli armadi: su misura e dalla massima libertà progettuale. Molteplici le finiture. Tre tipologie di apertura: battente, scorrevole e complanare; 11 le tipologie di ante lisce, decorate e incorniciate.

Che sia armadio o cabina armadio, estetica e funzionalità sono sempre al passo con i tempi. «È una realtà che conosciamo bene e con cui lavoriamo da oltre venti anni – spiega Walter Valeri, titolare di Cose di Casa – Pianca ci proietta in un mondo fatto di un design moderno e contemporaneo, di attenzione al dettaglio e di qualità nei materiali e nelle esecuzioni sia per la vita quotidiana sia per il settore del contractor. Proposte in grado di unire al bello anche un altro aspetto, e non secondario, quello economico con prezzi davvero accessibili».