Autunno, tempo di spazi da riscoprire e rinnovare in una casa che riprende ad essere un luogo al centro della propria vita, dopo i richiami all’aperto della bella stagione. E tempo, dunque, anche di guardarsi intorno per dare un tocco nuovo agli ambienti più cari e consueti.

«Trascorsa la stagione delle ferie estive, riprese a pieno ritmo sia le scuole sia tutte le attività della quotidianità, questo – dice Walter Valeri, titolare di Cose di Casa – è il periodo per eccellenza in cui si ricomincia a stare di più tra le mura di casa, che diventano luogo di rifugio familiare e di accoglienza, per trascorrere del tempo insieme ai propri cari e agli amici. Per godere dei momenti di riposo, di relax e di svago nell’atmosfera delle sere e dei fine settimana, chiacchierando o guardando la tv, magari davanti al caminetto. È dunque in questo periodo che l’attenzione si concentra in maniera particolare sui soggiorni, sui salotti, sulla zona living dell’abitazione. E sui loro arredi simbolo: divani, sofà, poltrone e tanto altro».

Spiega Valeri: «La proposta per il living delle nostre abitazioni si è fatta nel corso di questi anni quanto mai varia. E si va dalle semplici soluzioni base per la scelta delle poltrone o del singolo divano, alle più articolate situazioni componibili, con progetti costruiti intorno all’esigenza e alla volontà di individuare, per ciascun ambiente, la proposta migliore e più adeguata quanto a tessuti, pelle, colori, caratteristiche e finiture di ogni pezzo».

Valeri evidenzia «l’importanza, per quanto ci riguarda, di lavorare da anni con aziende altamente specializzate, che ci consentono di offrire assolute garanzie alle scelte di chi viene a farci visita».

«Nella gamma Cose di Casa, marchi come Samoa mettono a disposizione divani e complementi di arredo che rappresentano soluzioni di assoluta efficacia, con prodotti ottimi nell’unire funzionalità, design, praticità e competitività del rapporto qualità – costo. Un brand specializzato come Pianca, col suo approccio dinamico e creativo al design, apre alla più ampia libertà di progettazione della zona living, con divani versatili e componibili che garantiscono un ventaglio completo di combinazioni e di opportunità, spaziando in un artigianato di alta qualità in grado di rispondere anche alle esigenze di nicchia di chi vuole osare di più. Campeggi, coi suoi arredi frutto di una alta specializzazione nello studio dei materiali e dei prodotti, dà la possibilità di estendere l’orizzonte all’insegna di comodità, agilità, pragmaticità ma pure del gioco e dell’imprevedibilità: poltrone che sorprendono anche nella scelta dei colori, divani e divani letto dall’estetica importante, soluzioni trasformabili che nascondono e svelano letti, alleggerendo impatto e tono di un ambiente. E poi aziende come Rosa Splendiani, dagli arredi e dalle proposte adatti ad ambienti tanto interni quanto esterni, con un proprio tocco capace di lasciare il segno sia nell’utilizzo indoor dei mesi più freddi sia, nella bella stagione, con l’utilizzo outdoor in verande o giardini».

In galleria: salotti e divani by Samoa, Pianca, Campeggi e Rosa Splendiani

Ilaria Vitali, interior designer di Cose di Casa, aggiunge: «Attenzione e richieste crescenti si rivolgono oggi ad aspetti come i sistemi di movimento di schienali e pedane su divani e poltrone. Uno degli elementi più graditi è la versatilità dell’elemento di arredo, nell’ottica sia del massimo relax sia del massimo adattamento per impiego e posizione, ad esempio anche a centro stanza, come prende sempre più piede. Nei tessuti e nel disegno si cercano soluzioni sempre nuove e all’avanguardia, per la miglior risposta alle esigenze della quotidianità di ogni casa. Dunque tessuti lavabili e antimacchia, trattati così da aumentarne l’impermeabilità, che consentono una più comoda gestione di lavaggio e pulizia anche in casa. Aspetto al quale si dà sempre più importanza. O ancora, tessuti antigraffio, data la presenza in casa di animali domestici. Infine le esigenze di estetica di chi cerca oggetti che siano anche di design o linee più di nicchia».

Con attenzione ad un aspetto. «Nel nostro lavoro – rileva Valeri – questo del living è come mai un ambito penalizzato da realtà commerciali che lanciano spesso messaggi anche fuorvianti, giocando sulla proposta di un basso costo che poi, alla prova dei fatti e del prodotto base che viene offerto, realmente bassi non sono. In una realtà come Cose di Casa si fa altro dal puro vendere un singolo pezzo, isolato al centro di una casa. Garantiamo invece, con le professionalità maturate in anni di esperienza nel mondo dell’arredo a tutto campo, un servizio completo di progettazione, consulenza, studio e ricerca della soluzione migliore e più adeguata ad ogni specifico ambiente, di per sé unico».